“Con la consuetudine si forma quasi un'altra natura”

V, 25, 74

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
consuetudine , forma , natura
Marco Tullio Cicerone photo
Marco Tullio Cicerone 113
avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano -106–-43 a.C.

Citazioni simili

Agostino d'Ippona photo

“La consuetudine che da certuni non a torto è detta una seconda natura.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

Contra Julianum, lib. IV, par. 103

Giacomo Leopardi photo

“Qualsivoglia consuetudine, quantunque corrotta e pessima, difficilmente si discerne dalla natura.”

Il Parini, ovvero della gloria, cap. XI
Operette morali

Marco Vitruvio Pollione photo
Rosa Luxemburg photo

“Solo estirpando alla radice la consuetudine all'obbedienza e al servilismo, la classe lavoratrice acquisterà la comprensione di una nuova forma di disciplina, l'autodisciplina, originata dal libero consenso.”

Rosa Luxemburg (1871–1919) politica, teorica del Socialismo rivoluzionario, tedesca di origini polacche ed ebraiche

Origine: 1918; citato in Noam Chomsky, I nuovi mandarini. Gli intellettuali e il potere in America, prefazione di Howard Zinn, traduzioni di Luca Baranelli, Francesco Ciafaloni, Giovanni Dettori, Maria Vittoria Malvano, Santina Mobiglia, Giovanna Stefancich, Adria Tissoni, Net, Milano, 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 87.

Jim Morrison photo
Baltasar Gracián photo

“[…] la consuetudine sminuisce l'ammirazione […].”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Adoprarsi per rinnovare il proprio splendore, p. 70
Oracolo manuale e arte di prudenza

Giordano Bruno photo

“La materia della natura non ha forma alcuna assolutamente; ma la materia dell'arte è una cosa formata già della natura.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Teofilo: dialogo III

“[…] (ma chi sei, | chi eri, per appigliarti sì forte | quasi una stella alla forma del nido?).”

Silvio Ramat (1939) saggista e poeta italiano

Ogni cor serba un mister

Michel De Montaigne photo
Jean Jacques Rousseau photo

“Una natura ha bisogno di ali, un'altra di catene.”

Jean Jacques Rousseau (1712–1778) filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese

La nuova Eloisa

Argomenti correlati