“Voglio dirlo ai miei amici laici: "Non abbiate paura della religione". Voi avete i modi per pensare il bisogno religioso senza la paura di essere inghiottiti dall'oscurantismo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Julia Kristeva photo
Julia Kristeva 11
linguista, psicanalista e filosofa francese 1941

Citazioni simili

Orhan Pamuk photo
Paco Ignacio Taibo II photo
François Brune photo

“L'oscurantismo scientifico, si sa, non ha niente da invidiare all'oscurantismo religioso.”

François Brune (1931–2019) scrittore e religioso francese

da I morti ci parlano – Edizioni Mediterranee, 1989

Antonio Tajani photo

“Un Paese dove l'opposizione è in carcere non è un paese democratico. Non ho paura di dirlo, come non hanno paura gli studenti venezuelani che manifestano.”

Antonio Tajani (1953) politico italiano

Origine: Citato in Venezuela: Tajani, in prima linea per difesa democrazia http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2017/05/23/venezuela-tajani-in-prima-linea-per-difesa-democrazia_72672133-5151-4df2-9994-cdfaba3d4254.html, Ansa.it, 23 maggio 2017.

Jenny Han photo
Barbara Spinelli photo
Mahátma Gándhí photo

“Dove c'è paura non c'è religione.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 84

Noel Gallagher photo
Jean-Louis Pierre Tauran photo

“Non dovremmo aver paura delle religioni. È dei loro seguaci che dovremmo aver paura.”

Jean-Louis Pierre Tauran (1943–2018) cardinale e arcivescovo cattolico francese

citato in I rischi e le opportunità del dialogo interreligioso, Zenit, 29 maggio 2008

Argomenti correlati