“Se capite la natura di questo momento critico; se vi rendete conto di esservi impegnati su una certa linea di gioco; se potete prevedere la natura del compito che vi aspetta e le difficoltà che lo accompagnano, va tutto bene. Ma se non c'è questa consapevolezza, allora la partita è perduta, e la lotta sarà inutile.”

Corso completo di scacchi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Fred Reinfeld photo
Fred Reinfeld 6
scacchista e scrittore statunitense 1910–1964

Citazioni simili

Charles Bukowski photo

“É nella natura umana una certa autore va indietro.”

Giuseppe Bianchetti (1791–1872) letterato e politico italiano

Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 25

Romano Prodi photo
Fabrice Hadjadj photo
Coco Chanel photo
Giovanni Battista Niccolini photo

“L'arte ritrova quello che la natura guastata ha perduto.”

Giovanni Battista Niccolini (1782–1861) drammaturgo italiano

I, p. 384

Archibald Joseph Cronin photo
Cyril Connolly photo

“Se i nostri corpi, così complessi e dominanti, ci sono stati dati per essere rinnegati in ogni momento, se la nostra natura è sempre in errore e malvagia, che creature inutili siamo!”

Cyril Connolly (1903–1974) critico letterario e scrittore britannico

come pesci non atti al nuoto. I solitari, i casti, gli asceti, che sono con noi già da seimila anni, sono forse riusciti a dimostrare di essere nel giusto? L'umanità ha mai dato segno di evolversi nella loro direzione? Oltre a Diogene e allo Stilita, vi sono anche Aristippo ed Epicuro come alternativa alla Bestia.
La tomba inquieta

Giorgio Clelio Stracquadanio photo

“Un partito dev'essere monolitico per definizione. Se uno non è d'accordo con Berlusconi se ne va. […] Si sceglie un partito, non un nome. Tant'è vero che la linea in Parlamento la fanno i partiti e i leader.”

Giorgio Clelio Stracquadanio (1959–2014) politico e giornalista italiano

Origine: Intervista, Stracquadanio, il fedelissimo del premier che ha lanciato il Sì-B-Day http://www.ilfattoquotidiano.it/2009/11/20/stracquadanio-il-fedelissimo-d/12409/, Il Fatto Quotidiano, 20 novembre 2009

Thomas Mann photo

Argomenti correlati