“Molti tumori sono legati all'alimentazione […]. Noi raccomandiamo di evitare il cibo animale, di evitare in generale – non solo nella quotidianità, ma anche nella mensilità – le carni conservate, […] evitare soprattutto le bevande zuccherate. Se sull'etichetta c'è scritto che è stato aggiunto zucchero al succo di frutta, ti dici: ma con che frutta l'hanno fatto? Se la frutta è buona non c'è bisogno di aggiungere zucchero. […] Diffidate soprattutto di quella roba che si chiama «sciroppo di glucosio e fruttosio», è sospettata per essere la principale causa della epidemia di obesità negli Stati Uniti: adesso la mettono dappertutto, anche nelle bevande; la mettono soprattutto nella pasticceria. Ma diffidate anche dei dolcificanti artificiali: non c'è nessuna prova che vadano bene per chi è in sovrappeso, anzi c'è perfino il sospetto che facciano ingrassare.”
Origine: Dal programma televisivo Elisir, Rai Tre, 8 novembre 2009.
Argomenti
vita , cibo , aggiunta , alimentazione , animale , bene , bevanda , bisogno , causa , diffidato , epidemia , essere , etichetta , fatto , frutto , generale , pasticcere , pasticceria , prova , roba , scritta , sospettato , sospetto , stato , succo , tumore , zucchero , obesità , sovrappeso , legatoFranco Berrino 5
oncologo italiano 1944Citazioni simili

Umberto Veronesi
(1925–2016) medico, oncologo e politico italiano
Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 20