„[Gaffe] La palla è controllata da un altro controllore del pallone.“
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 31.
Citazioni simili

„[«Che cosa la diverte del calcio?»] Tutto. Soffro quando dopo le partite ci toccano le sedute di alleggerimento. Se fosse per me, mi allenerei tutti i giorni con il pallone. Mi mettono a correre senza la palla e divento pazzo. Dove sto io dev'esserci un pallone, è il vizio che ho fin da piccolo.“
— Lorenzo Insigne calciatore italiano 1991

„Dal momento che anche laggiù [negli Stati Uniti d'America] di quattrini per i controlli ce ne sono pochi, da qualche anno a questa parte metà dei finanziamenti di cui l'FDA [Food and Drug Administration] gode e grazie ai quali sopravvive vengono proprio, e per concessione di legge, dalle case farmaceutiche da controllare, in questo modo lasciando che il controllato possa esercitare pressioni pesantissime sul controllore.“
— Stefano Montanari scrittore italiano 1949
pag. 308

„Questo il Vecchio faceva da una vita. Controllare. Questo era il Vecchio. Un controllore. Né di destra, né di sinistra. Senza governi da scalzare e sostituire con sbiadite fotocopie. Solo per se stesso. Per sempre contro la bastarda umanità si rifiutava di comprendere e accettare. Un controllore anarchico.“
— Giancarlo De Cataldo, libro Romanzo criminale
Origine: Romanzo criminale, p. 491

„E tra gli sconfitti siamo i migliori, scendi di corsa, scappiamo dai controllori.“
— Gue Pequeno rapper italiano 1980
da Ruggine ed ossa
Bravo Ragazzo

„Era il 1976, si giocava Irlanda del Nord – Olanda. Giocavo contro Johan Cruyff, uno dei più forti di tutti i tempi. Al 5° minuto prendo la palla, salto un uomo, ne salto un altro, ma non punto la porta, punto il centro del campo: punto Cruyff. Gli arrivo davanti gli faccio una finta di corpo e poi un tunnel, poi calcio via il pallone, lui si gira e io gli dico: 'Tu sei il più forte di tutti, ma solo perché io non ho tempo.“
— George Best calciatore nordirlandese 1946 - 2005
Origine: Citato in Cruijff e i grandi, da Best a Maradona e Guardiola: "Ha dipinto la Sistina..." http://www.gazzetta.it/Calcio/24-03-2016/cruijff-grandi-best-maradona-guardiola-capello-valdano-1401141455629.shtml,Gazzetta.it, 24 marzo 2016.

„Ecco Silva, ancora Balotelli, c'è Dzeko avanzato, palla per lui, occhio al bosniaco… in pressione… il raddoppio di marcatura… palla dentro, ARONICA SPAZZA MALE, OCCHIO ALLA CONCLUSIONE! DE SANCTIS… [boato] e c'è l'1-1…e c'è l'1-1! Ma l'errore clamoroso… Balotelli non esulta, ma più del solito… l'errore clamoroso è stato al momento del rinvio; il pallone era del Napoli…“
— Pierluigi Pardo giornalista e conduttore televisivo italiano 1974
Napoli – Manchester City 2-1, Champions League, 22 novembre 2011

„Dichiaro di non avere controllato gli eventi, ma confesso chiaramente che gli eventi hanno controllato me.“
— Abraham Lincoln 16º Presidente degli Stati Uniti d'America 1809 - 1865

„[Su Diego Armando Maradona] È il calcio, è il pallone, come se ci fosse la sua faccia su quella sfera che gira. Quello che ha fatto lui con la palla non l'ha fatto mai nessuno e non lo farà mai nessuno. Ha fatto cose straordinarie, tutto quello che c'era da fare l'ha fatto. L'ho conosciuto e mi emoziona vedere la foto di noi due abbracciati.“
— Francesco Totti calciatore italiano 1976
Origine: Da un'intervista rilasciata a Roma Tv; citato in Totti celebra Maradona: "Quello che ha fatto lui non lo ha fatto mai nessuno. Mi emoziona vedere la nostra foto" http://www.calcionapoli24.it/le_interviste/totti-celebra-maradona-quello-che-ha-fatto-lui-non-lo-ha-fatto-n191967.html, Calcionapoli24.it, 26 settembre 2014.

„Quando ero piccolo e annavo a giocà a' pallone con ragazzi che non conoscevo e stavano a fa le squadre se finiva sempre con "palla o regazzino?" poi dopo 2 minuti di gioco ed un paio di tunnel tutti: "Refamo le squadre, refamo le squadre il regazzino è troppo forte!“
— Francesco Totti calciatore italiano 1976
da Mò je faccio er cucchiaio

„C'è l'anticipo di Boban, la palla per Savićević. Savićević si allunga il pallone, tira… Massaro… gol del Milan! Gol del Milan con Massaro… al ventiduesimo su grande iniziativa di Savićević! Massaro porta in vantaggio il Milan!“
— Bruno Pizzul giornalista e ex calciatore italiano 1938
Citazioni tratte da telecronache
Origine: Dalla telecronaca di Milan-Barcellona, 18 maggio 1994 ( Video http://www.dailymotion.com/video/x19r3l3_milan-barcelona-4-0-coppa-dei-campioni-1993-1994_sport).

„Spesso si parte da un assunto errato, che il possesso del pallone porti a un maggior numero di occasioni da gol. Ho imparato in Italia, dove il possesso palla non è santificato come in altri paesi, che puoi far male agli avversari anche senza avere il controllo della sfera.“
— Óscar Tabárez allenatore di calcio ed ex calciatore uruguaiano 1947

„Non affermo di aver controllato gli eventi, anzi confesso in tutta sincerità di essere stato controllato dagli eventi.“
— Abraham Lincoln 16º Presidente degli Stati Uniti d'America 1809 - 1865
Origine: Dalla lettera del 4 aprile 1864 ad Albert G. Hodges, editore del Frankfort, Kentucky, Commonwealth (riportando la loro conversazione del 26 marzo 1864). Manuscript at The Library of Congress http://www.loc.gov/exhibits/treasures/trt027.html; anche in The Collected Works of Abraham Lincoln, ed. Roy P. Basler, volume VII, p. 281.
„Palla a noi, giochiamo noi. Palla a loro, giocano loro.“
— Eugenio Bersellini allenatore di calcio, ex calciatore e dirigente sportivo italiano 1936 - 2017
citato in Flamigni 1995

„Palla a noi, giochiamo noi, palla a loro, giocano loro.“
— Vujadin Boškov allenatore di calcio e ex calciatore serbo 1931 - 2014
„[Famosa gaffe] Spero che tutti voi facciate il suo dovere.“
— Orfeo Pianelli imprenditore e dirigente sportivo italiano 1920 - 2005
Attribuite
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 41.
„[Famosa gaffe] Mi sono girato su se stesso.“
— Riccardo Ferri calciatore e allenatore di calcio italiano 1963
Attribuite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 88. ISBN 88-8598-826-2

„[Famosa gaffe] Incrocio le dite.“
— Aldo Biscardi conduttore televisivo italiano 1930 - 2017
Origine: Da un collegamento con il TG4 ritrasmesso in Mai dire TV ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=L5PpEVeoQSc , minuto 4:11).

„[Famosa gaffe] Non ho niente da demeritarmi.“
— Claudio Chiappucci ciclista su strada, pistard e ciclocrossista italiano 1963