Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 32
“Se Musil fosse morto subito dopo aver pubblicato il Törless, lasciandoci dell' Uomo senza qualità solo le schegge contraddittorie di una tessitura di cui mai avremmo potuto immaginare la complessità e la ricchezza, certo nessuno di noi, oggi, saprebbe che immenso scrittore avremmo perduto: ma ogni critico appena superiore alla mediocrità avrebbe potuto dire, senza alcuna incertezza, che in lui si era spento un autore di già stupefacente e matura originalità.”
Origine: Törless, claustrofobia e vertigine, p. 17
Argomenti
dio , autore , contraddittore , critico , immaginario , incertezza , morto , oggi , ricchezza , scheggia , scrittore , superiora , superiore , tessitura , uomo , dopo , stupefacente , dire , complessità , qualitàItalo Alighiero Chiusano 10
critico letterario, saggista e giornalista italiano 1926–1995Citazioni simili
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, III
“È morta lasciandoci nell'incertezza se lei si fosse mai resa conto chi fossero i suoi genitori.”
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 174
Variante: [Kant] Senza aver mai messo piede in un laboratorio, stupì il grande chimico Hagen per le sue conoscenze "sperimentali". Hagen esclamò: «Ma non è possibile che quest’uomo abbia potuto imparare tutto questo solo leggendo dei libri!»
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 43
Intervista con Jean-François Duval
Un apolide metafisico: conversazioni