„La vita dell'uomo è un filo di seta sospeso in un gioco di rasoi.“
— Emilio Cecchi critico letterario e critico d'arte italiano 1884 - 1966
Pesci rossi
— Emilio Cecchi critico letterario e critico d'arte italiano 1884 - 1966
Pesci rossi
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Quel giorno d'aprile, n. 4
L'ultima Thule
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Inverno, n.° 6
— PJ Harvey cantautrice e musicista britannica 1969
Let England Shake
— Antonio Porchia scrittore e aforista italiano 1885 - 1968
Voci
— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da Moto Browniano, n. 6
L'ombrello e la macchina da cucire
— Haruki Murakami, libro Dance Dance Dance
Dance Dance Dance
— Pierre-jean De Béranger poeta e musicista francese 1780 - 1857
Origine: Citato in Edgar Allan Poe, Il crollo della casa Usher, traduzione di Gabriele Baldini e Luciana Pozzi, Garzanti, Milano, 1981, p. 219.
— Oscar Wilde, libro Il fantasma di Canterville
Il fantasma di Canterville
— Arundhati Roy, libro Il Dio delle piccole cose
Origine: Il Dio delle piccole cose, p. 103
— Giovanni Trapattoni allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1939
Origine: Citato in Alberto Costa, Quel Telepass chiamato Trap https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/06/Quel_Telepass_chiamato_Trap_co_9_110606054.shtml, Corriere della sera; 6 giugno 2011.
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
Origine: Da Ivàn lo scemo, cap. IX, p. 62.
Origine: Nel contesto del racconto, questa frase significa che la moglie deve seguire il marito; difatti è stata ampliata in questo senso («Dove va l'ago va anche il filo, la moglie segua il marito») in un adattamento per la cultura indiana (cfr. Prem Chand, Racconti per contadini – I racconti di Tolstoj, Mimesis, Milano, 1999, p. http://books.google.it/books?id=qseisUqBV2wC&pg=RA1-PA167. ISBN 8887231427).