“I messaggi già fatti pervenire a qualche organo di stampa da parte della "famiglia politica”

quella andreottiana, ndr) più inquinata del luogo hanno già fatto presa là dove si voleva. (dalla lettera a Giovanni Spadolini, 2 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647)

Ultimo aggiornamento 19 Luglio 2020. Storia
Carlo Alberto dalla Chiesa photo
Carlo Alberto dalla Chiesa 9
generale e prefetto italiano 1920–1982

Citazioni simili

Carlo Mazzarella photo
Kary Mullis photo

“Già in passato avevo pensato a cose incredibili che in qualche modo, alla luce del giorno, avevano perso parte del loro splendore.”

Kary Mullis (1944–2019) biochimico statunitense

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 14

Carlo Zannetti photo

“Il messaggio del libro [La giravolta di Loris] è un messaggio sociale che sottolinea come sia possibile cambiare vita anche a fronte di gravi errori fatti nel passato. Tutte le persone sono recuperabili e possono offrire al mondo il loro lato buono.”

Carlo Zannetti (1960) chitarrista, cantautore e scrittore italiano

Origine: Da Intervista con lo scrittore e musicista Carlo Zannetti, autore del romanzo "La giravolta di Loris" http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/cultura/2016/12/21/23323-intervista-lo-scrittore-musicista-carlo-zannetti-autore-del-romanzo-la-giravolta-loris, Il Popolo Veneto.it, 21 dicembre 2016.

Joumana Haddad photo

“Il miglior libro che potrò mai scrivere | è nascosto da qualche parte | sotto i libri che ho già scritto. | Lo so.”

Joumana Haddad (1970) poetessa, giornalista e traduttrice libanese

Superman è arabo

Alessandro Baricco photo
Italo Svevo photo
Jim Morrison photo
Vittorio Emanuele Parsi photo

“Quando la possibilità della Turchia di entrare nell'Unione Europea è definitivamente tramontata il leader dell'Akp [Recep Tayyip Erdoğan] ha dato una svolta autoritaria alla sua politica che ha portato in pochi mesi a epurazioni nei corpi di polizia e nella magistratura, alla censura dei social network e al bavaglio per gli organi di stampa. Non dobbiamo aver paura di dire che, in questo momento, la Turchia non è una democrazia.”

Vittorio Emanuele Parsi (1961) politologo e editorialista italiano

Origine: Citato in Gianni Rosini, Turchia, "attentati colpa della stretta di Erdogan. Ankara non è una democrazia" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/02/turchia-clima-gezi-park-colpa-erdogan-ankara-non-democrazia/1560314/, Il Fatto Quotidiano.it, 2 aprile 2015.

Argomenti correlati