“[Su Nicola II] Un sovrano di cui non ci si può fidare. Approva oggi quel che domani respinge. È incapace di guidare la nave dello Stato.”

citato in Luigi Fossati, Nicola II, in Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 19

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Sergej Jul'evič Vitte photo
Sergej Jul'evič Vitte 1
politico russo 1849–1915

Citazioni simili

“II rimpianto è il passatempo degl'incapaci.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

CCLXXIX
Sessanta

“Abbracciando l'Ieri e il Domani – non mi sono accorta che sei stato il mio Oggi.”

Grazyna Miller (1957–2009) scrittrice polacca

Alibi di una farfalla

Thomas Bernhard photo
Kim Il-sung photo
Ol'ga Aleksandrovna Romanova photo

“[Su Nicola II] Quando divenne zar era disperato. Continuava a dire che non sapeva cosa sarebbe successo di noi e che lui si sentiva completamente inadatto a regnare.”

citato in Luigi Fossati, Nicola II, in Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 19

Alda Merini photo

“Ahimè che smarrimento | Nicola avanti l'uomo che tu Adamo | felice dentro l'ali del disio | muovevi nel cuor mio | adagio lento di voler sovrano.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

Allor che luce l'ombra
La poesia luogo del nulla

Primo Mazzolari photo

“Il popolo può anche dirle: "L'ascolteremo domani". Il suo dovere è di rispondere oggi.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Lettere al mio parroco

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena photo

“Signori, vengo a portarvi la sposa e la famiglia del vostro sovrano; non tollerate che si divida sulla terra quel che è stato unito in cielo.”

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena (1755–1793) regina consorte di Francia e di Navarra e moglie di Luigi XVI

Discorso per l'Assemblea, scritto il 17 luglio 1789
Citazioni di Maria Antonietta
Origine: Citato in Madame Campan, La vita segreta di Maria Antonietta (Memorie), p. 163.

Argomenti correlati