“In presenza d'insediamenti industriali o d'impianti a caldo come quelli per il trattamento dei rifiuti, di norma si eseguono indagini sulla qualità dell'aria, e queste indagini sono tese ad individuare inquinanti quali, tra molti altri, ossidi di carbonio e d'azoto, o composti come gli organoalogeni (per esempio, le diossine, i policlorodibenzofurani o i policlorobifenili). Tra gl'inquinanti, ci sono anche i metalli pesanti, e questi vengono liberati nell'aria spesso in forma elementare, per poi raggrupparsi […] in particelle solide che non di rado, se la temperatura è sufficientemente alta, formano leghe del tutto casuali non catalogate in alcun manuale di metallurgia.”
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019.
Storia
Argomenti
dio , aria , caldo , carbone , carbonio , composto , diossina , esempio , forma , impianto , indagine , industriale , inquinante , insediamento , manuale , metallo , norma , particella , presenza , rifiuto , solido , temperatura , trattamento , ossido , azoto , qualità , radoStefano Montanari 35
scrittore italiano 1949Citazioni simili
David Barboza
giornalista statunitense