Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 92
“I Taoisti interpretarono tutti i mutamenti della natura come manifestazioni dell'interazione dinamica tra i poli opposti yin e yang, e giunsero quindi a ritenere che ogni coppia di opposti costituisce una relazione polare in cui ciascuno dei due poli è legato dinamicamente all'altro. Per la mente occidentale, questa idea dell'implicita unità di tutti gli opposti è estremamente difficile da accettare.”
—
Fritjof Capra
,
libro
Il Tao della fisica
Origine: Il Tao della fisica, p. 133
Argomenti
due-giorni , coppia , dinamica , idea , implicito , interazione , manifestazione , mente , mutamento , natura , opposto , relazione , legato , difficile , unità , altroFritjof Capra 18
fisico e saggista austriaco 1939Citazioni simili
Jean Campbell Cooper
(1905–1999) scrittrice inglese
Thorwald Dethlefsen
(1946–2010) psicoterapeuta, filosofo e esoterista tedesco
Origine: Vita dopo vita, p. 122
Tiziano Terzani
(1938–2004) giornalista e scrittore italiano
Origine: Citato in Piero Verni, Tiziano Terzani e il Tibet http://win.italiatibet.org/history/cultura/letteraterzani.htm, italiatibet.org.
Jean Campbell Cooper
(1905–1999) scrittrice inglese
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 55