1989
Origine: Dall'intervista a Radio Popolare di Milano; citato in Antonio Calabrò e Sergio Luciano, No alla richiesta di De Benedetti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/12/23/no-alla-richiesta-di-de-benedetti.html, la Repubblica, 23 dicembre 1989.
“Pesa più di tutto la solitudine, il vuoto attorno, anzi il deserto. Gli affetti delle famiglie hanno il loro peso specifico, ma non credo che il timore di ritorsioni riesca a zittire i giornalisti autentici. Un dato oggettivo: i giornalisti italiani non godono di alcun tipo di protezione, nemmeno dal rispettivo ordine professionale e meno che meno dallo Stato; eppure sono sulla carta il quinto potere.”
Argomenti
famiglia , affetto , carta , dato , deserto , famiglio , giornalista , italiano , meno , ordine , peso , potere , protezione , quinto , ritorsione , solitudine , specifico , stato , timore , tipo , vuoto , credoGianni Lannes 34
giornalista e fotografo italianoCitazioni simili
2003
Origine: Dall'intervista di Boris Johnson per The Spectator e Nicholas Farrel per La Voce di Rimini; citato in Berlusconi: «I giudici matti» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2003/09_Settembre/04/belrusconi.shtml, Corriere.it, 4 settembre 2003.
“Se il calcio fosse uno sport i giornalisti sportivi sarebbero molti di meno.”
Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
“Avrei fatto il giornalista anche gratis: meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti.”
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, L'orgoglio di un cronista http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_07/biagi_stella.shtml, Corriere.it, 7 novembre 2007.
Origine: Citato in Il giorno dei numeri 10. Auguri ai super del calcio http://www.gazzetta.it/Calcio/10-10-2010/giorno-numeri-10-711415225569.shtml, Gazzetta.it, 10 ottobre 2010.
Origine: Visibile al minuto 27:50 di http://www.youtube.com/watch?v=sHlqXuu8oOw [video cancellato]