Origine: Da Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.
“[Su V per Vendetta] Lo schermo nega a V qualsiasi identità con quella maschera, ma le sue parole e la sua disperata dichiarazione d'amore a Natalie Portman gliela restituiscono. Sì, mi è dispiaciuto molto che Alan Moore si ritirasse dal film e spero che ci ripensi: io sono un suo grande ammiratore, sin dalla prima pellicola tratta dalle sue opere. Io ho vissuto questo mio V pensando anche a Il fantasma dell'Opera. Senza dimenticare la rilettura di Il conte di Montecristo che il regista e i Wachowski hanno imposto a tutto il cast.”
Argomenti
parola-chiave , amore , ammiratore , cast , conte , contea , dichiarazione , disperato , fantasma , film , grande , imposta , maschera , natale , opera , operaio , parola , pellicola , regista , rilettura , schermo , sin , tratto , vendetta , vissuto , opere , prima , identitàHugo Weaving 3
attore britannico 1960Citazioni simili
The character of V and his relationship with Evey (Natalie Portman) inescapably reminds us of the Phantom of the Opera. V and the Phantom are both masked, move through subterranean spaces, control others through the leverage of their imaginations and have a score to settle. One difference, and it is an important one, is that V's facial disguise does not move (unlike, say, the faces of a Batman villain) but is a mask that always has the same smiling expression. Behind it is the actor Hugo Weaving, using his voice and body language to create a character, but I was reminded of my problem with Thomas the Tank Engine: If something talks, its lips should move.
Origine: Da Le pagelle https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/17/pagelle_co_9_060317105.shtml, Corriere della Sera, 17 marzo 2006, p. 52.
Origine: Da La vendetta senza fine del «distruttore positivo» http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=6873498, La Stampa, 17 marzo 2006, p. 33.
Origine: Citato in Luca Raffaelli Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.