“Per giudicare alla prima prima che tutto è vecchio e trito in un libro convien sapere dell'autore se nel generale à l'abito di pensar di suo capo.”

Prose letterarie, Avvertenza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
abito , autore , capo , generale , libro , sapere , vecchio , prima
Terenzio Mamiani photo
Terenzio Mamiani 84
filosofo, politico e scrittore italiano 1799–1885

Citazioni simili

Fabrizio Moro photo

“Pensa. Prima di sparare, pensa. Prima di dire, di giudicare, prova a pensare. Pensa che puoi decidere tu.”

Fabrizio Moro (1975) cantautore e chitarrista italiano

da Pensa, n. 4
Pensa

Prevale photo

“Prima di giudicare gli altri, assicurati di essere un esempio.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

William Hazlitt photo

“Quelli che fanno del proprio abito una parte principale del loro essere, non acquisiranno, in generale, più valore del proprio abito.”

William Hazlitt (1778–1830) scrittore, pittore e saggista inglese

da Political Essays, "On the Clerical Character"

André Glucksmann photo
Matteo Maria Boiardo photo

“Chi vuole aver soggetti, che obbediscano, | Convien, che prima sappia comandare.”

Matteo Maria Boiardo (1441–1494) poeta e letterato italiano

Timone
Variante: Chi vuole aver soggetti, che obbediscano,
Convien, che prima sappia comandare.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Zayn photo
Larry Bird photo

“La prima cosa che facevo ogni mattina era di andare a vedere i boxscore per sapere cosa avesse fatto quella sera Magic. Non riuscivo a pensare a nient'altro.”

Larry Bird (1956) cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense

Citazioni in lingua originale

Jean Paul photo
Andy Warhol photo

“Preferisco avere una cosa subito, o sapere di non poterla avere così non ci devo pensare. Per questo certi giorni vorrei essere molto vecchio, così non dovrei pensare di diventare vecchio.”

Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e…

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Edward Morgan Forster photo

“Pensare prima di parlare è la parola d'ordine del critico. Parlare prima di pensare è la parola d'ordine del creatore.”

Edward Morgan Forster (1879–1970) scrittore britannico

da The Raison d'Etre of Criticism in the Arts, in Two Cheers for Democracy; citato in Dizionario delle citazioni

Argomenti correlati