“A me sonerà sempre caro ed insigne il nome di Alfonso Varano, perché da lui segnatamente, a quello che io giudico, s'iniziò il corso della poesia moderna italiana; e forse la patria non gli si mostra ricordevole e grata quanto dovrebbe.”
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVIII
Citazioni simili
“L'uomo insigne non è mai apprezzato né in vita, né in patria.”
da I Preguidizi del Paesi Piccoli, Atto II, Scena V
Variante: L’uomo insigne non è mai apprezzato nè in vita, nè in patria.
Origine: Citato in Harbottle, p. 338.
da Un uomo chiamato Marra, Il Fatto Quotidiano, 28 dicembre 2010

citato in Corriere della sera, 24 dicembre 1995

23 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica