“A chiunque s'imbratti nella turpitudine nucleare – anche di lontano, con un consenso, un voto – negate le fessure.”

La fragilità del pensare

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Guido Ceronetti photo
Guido Ceronetti 176
poeta, filosofo e scrittore italiano 1927–2018

Citazioni simili

Murray Bookchin photo
Fabrizio De André photo
Gabriele d'Annunzio photo

“L'uomo è, sopra tutto, un animale accomodativo. Non c'è turpitudine o dolore a cui non s'adatti.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 294. ISBN 88-525-0077-4

Arno Schmidt photo

“Quanto al «naturale» – sotto tale etichetta vengono perpetrate, da che l'uomo è uomo, le più pazzesche turpitudini […].”

Arno Schmidt (1914–1979) scrittore e traduttore tedesco

Enthymesis ovvero Q. V. O.; p. 57

Karel Čapek photo
Eugenio Montale photo

“La disdetta dell'avaro è che non riesce a infilarsi nella fessura del salvadanaio.”

Dino Basili (1934) scrittore, giornalista

Tagliar corto

Dario Franceschini photo

“Il voto per Di Pietro è solo un voto di protesta.”

Dario Franceschini (1958) politico, avvocato e scrittore italiano

da Il Sole 24 Ore, 12 maggio 2009

Roberto Saviano photo
Maurizio Sacconi photo

“Sette inchieste in venti giorni attorno al premier costituiscono di per sé una dimensione che non può non far pensare ad un accanimento organizzato o quantomeno convergente di tutti quei settori economici, politici e istituzionali che non hanno mai accettato l'esito del voto popolare, che aspirano al potere senza la fatica e la responsabilità del consenso.”

Maurizio Sacconi (1950) politico italiano

citato in Ruby, Marcegaglia: "Politica senza dignità". Avvenire: "Il decoro è un dovere del premier" http://www.repubblica.it/politica/2010/10/30/news/ruby_il_giornali_dei_vescovi_all_attacco_sobriet_e_decoro_sono_doveri_del_premier-8576316/?ref=HREA-1, la Repubblica.it, 30 ottobre 2010

Argomenti correlati