“L'esperienza della società e della storia insegna che l'uomo è, per eccellenza, l'essere non pensante.”

La fragilità del pensare

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2022. Storia
Guido Ceronetti photo
Guido Ceronetti 176
poeta, filosofo e scrittore italiano 1927–2018

Citazioni simili

Albert Camus photo

“La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.”

Carlo M. Cipolla (1922–2000) storico italiano

cap. 26: p. 222
Storia economica dell'Europa pre-industriale

Etty Hillesum frase: “Voglio essere un cuore pensante.”
Etty Hillesum photo

“Voglio essere un cuore pensante.”

Etty Hillesum (1914–1943) scrittrice olandese

Diario

Francesco Guicciardini photo
Friedrich Nietzsche photo

“Io vi insegno il superuomo". L'uomo è qualcosa che deve essere superato.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Prologo, 3; Montinari 1972

Charles Sanders Peirce photo

“Tutto ciò che l'esperienza si degna di insegnarci, ce lo insegna per sorpresa.”

Charles Sanders Peirce (1839–1914) matematico, filosofo e semiologo statunitense

Scritti scelti

Ennio Flaiano photo

“L'uomo è un animale pensante, e quando pensa non può essere che in alto. È questa la mia fede. Forse l'unica. Ma mi basta per seguire ancora con curiosità lo spettacolo del mondo.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

Origine: Citato in Italo Alighiero Chiusano, Intervista con Flaiano, in «Il Dramma», n. 7-8, 1972.

Argomenti correlati