
„Se noi [il Giornale] siamo il giornale di Forza Italia, la Repubblica è il quotidiano dei Ds.“
— Maurizio Belpietro giornalista e conduttore televisivo italiano 1958
Il silenzio del corpo
„Se noi [il Giornale] siamo il giornale di Forza Italia, la Repubblica è il quotidiano dei Ds.“
— Maurizio Belpietro giornalista e conduttore televisivo italiano 1958
„Odio leggere. Vedo poco anche i giornali o le notizie in tv.“
— Jarno Trulli pilota automobilistico italiano 1974
— Ambrose Bierce scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842 - 1914
1988, p. 63
Dizionario del diavolo
— Andy Warhol pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e montatore s… 1928 - 1987
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
1986
Origine: Da un'intervista al Corriere della Sera; citato in Gianni Mura, Ecco due personaggi da zero in condotta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/02/23/ecco-due-personaggi-da-zero-in-condotta.html, la Repubblica, 23 febbraio 1986.
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
dal Quotidiano nazionale, 7 novembre 2003, p. 5
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 236
— Areteo di Cappadocia medico greco antico
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 56
„Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.“
— Anton Pavlovič Čechov scrittore, drammaturgo e medico russo 1860 - 1904
dai Quaderni
— Francesco Baccini cantautore italiano 1960
da Le donne di Modena, n. 1
Il pianoforte non è il mio forte
„Giorno senza quotidiani: l'assassino esibizionista rimanda il delitto a dopodomani.“
— Ramón Gómez De La Serna scrittore e aforista spagnolo 1888 - 1963
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 76
— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da Zone Depresse, n.3
Orizzonti Perduti
— Roger Ebert critico cinematografico statunitense 1942 - 2013
I have paused here at the keyboard for many minutes, trying to decide how to describe them (a) in a family newspaper, and (b) without spoiling the fun. I cannot. I will simply observe in admiration that after the scene explodes in disbelieving, prolonged laughter, the Farrellys find a way to blindside us with a completely unanticipated consequence that sets us off all over again.
— Roland Barthes saggista, critico letterario e linguista francese 1915 - 1980
da Variazioni sulla scrittura
Variazioni sulla scrittura