“Il diritto non è necessariamente collegato ad una entità socialmente e politicamente autorevole, non ha per referente necessario quel formidabile apparato di potere che è lo Stato moderno, anche se la realtà storica che ci ha fino ad oggi circondato ostenta il monopolio del diritto operato dagli Stati. Il referente necessario del diritto è soltanto la società, la società come realtà complessa, articolatissima, con la possibilità che ciascuna delle sue articolazioni produca diritto.”

—  Paolo Grossi

pag. 15
Prima lezione di diritto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Paolo Grossi photo
Paolo Grossi 9
giurista e storico italiano, Presidente della Corte costitu… 1933

Citazioni simili

Cesare Beccaria photo
Paolo Grossi photo
Papa Leone XIII photo
Norberto Bobbio photo
Piercamillo Davigo photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“Il dovere fondamentale del potere è la sollecitudine per il bene comune della società: da qui derivano i suoi fondamentali diritti.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Parole sull'uomo, p. 73

“La filosofia del razionalismo critico è uno dei fondamenti della filosofia della società aperta, dello Stato liberale di diritto.”

Gerard Radnitzky (1921–2006) filosofo e teorico tedesco

Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Karl Raimund Popper photo

“Non può esistere società umana senza diritto.”

Karl Raimund Popper (1902–1994) filosofo austriaco

citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 59

Paolo Grossi photo

Argomenti correlati