„Silvio è grande. Noi non ci pentiamo di quello che abbiamo fatto di buono con lui, ma lui è il passato, diciamolo forte. Il Paese non regge più e ha bisogno di chi indichi un futuro.“
da Agi, 14 aprile 2007; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Silvio Akbar http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/27-apr/27-apr.html, la Repubblica, 27 aprile 2007
Citazioni simili

— Lev Jašin calciatore e hockeista su ghiaccio sovietico 1929 - 1990
Origine: Citato in Massimiliano Nerozzi, Buffon: "Non mi perdono l'errore". E la Juve difende il suo numero 1 http://www.lastampa.it/2012/05/04/sport/calcio/qui-juve/buffon-non-mi-perdono-l-errore-e-la-juve-difende-il-suo-numero-XTkOnsbg3XmloZ9yi0Nw0K/pagina.html, La Stampa.it, 4 maggio 2012.
— Nexhmije Hoxha politica albanese 1921

„Il modo più sicuro di sembrare grande e buono, forte e dolce è ancora quello di esserlo.“
— Henri Fréderic Amiel filosofo, poeta e critico letterario svizzero 1821 - 1881
libro Diario intimo
— Carlo Maria Franzero scrittore e giornalista italiano 1892 - 1986
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 32

„Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.“
— Ferdinand Porsche ingegnere e imprenditore austriaco 1875 - 1951
citato in R. Steinemann, Nuvolari, Moderne Verlag GmbH – Munchen 1967 e in G. Lurani, Nuvolari, Cassell & Co. – London 1959
— Jean-Claude Izzo scrittore, giornalista e poeta francese 1945 - 2000
Chourmo Il cuore di Marsiglia

— Sergio Mattarella 12º Presidente della Repubblica Italiana 1941
2018
Origine: Dall Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2018/2019 dell’Università degli Studi di Firenze https://www.quirinale.it/elementi/19399. Firenze, 4 dicembre 2018.

— Veronica Lario attrice italiana 1956
citato in Maria Latella, L'ho aiutato fino all'ultimo ma ora ha superato i limiti http://www.corriere.it/politica/09_maggio_04/veronica_limiti_maria_latella_fb8da8c6-386c-11de-a257-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 9 maggio 2009

— Agostino d'Ippona, libro Confessioni
20, 26
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)

— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: prevale.net

— Agostino d'Ippona, libro Confessioni
28, 37
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)