“[Sui divi del cinema italiano del ventennio fascista] Il Ministero della Cultura Popolare li assisterà con spirito paterno. Prima li inciterà a essere dei cloni hollywoodiani, poi li italianizzerà anche nei nomi e nei cognomi: così alla Osiris verrà tolta la s finale, Rascel diventerà Rascele, Lucy D'Albert sarà Lucia D'Alberti… Alla faccia di Hollywood!”

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 13

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Massimo Scaglione photo
Massimo Scaglione 51
regista teatrale italiano 1931–2015

Citazioni simili

Massimo Scaglione photo

“[Sul cinema italiano del ventennio fascista] Un cinema che si ispira costantemente a Hollywood.”

Massimo Scaglione (1931–2015) regista teatrale italiano

I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni...

Karel Čapek photo
Totò photo

“[La prima volta che vide Alberto Sordi] È capacino…”

Totò (1898–1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1398.

Oreste del Buono photo
Christian De Sica photo
Aldo Palazzeschi photo
Silver photo
Pier Paolo Pasolini photo

“Alla comicità di Alberto Sordi ridiamo solo noi: perché solo noi conosciamo il nostro pollo. Ridiamo, e usciamo dal cinema vergognandoci di aver riso, perché abbiamo riso sulla nostra viltà, sul nostro qualunquismo, sul nostro infantilismo.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: I film degli altri, La comicità di Sordi: gli stranieri non ridono, 19 gennaio 1960, p. 29

Tommaso Labranca photo

Argomenti correlati