“La scienza in quanto tale, insomma, non è in alcun modo garanzia di saggezza e di umanità.”

dal Corriere della sera del 16 aprile 2008

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ernesto Galli della Loggia photo
Ernesto Galli della Loggia 15
storico e giornalista italiano 1942

Citazioni simili

Gautama Buddha photo

“Dall'ascesi nasce la saggezza: mediante la non-ascesi si perde la saggezza. Avendo conosciuto questa duplice via, ognuno si disponga in modo tale da accrescere la saggezza.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

282; 2003, p. 22
Dhammapada

Dino Buzzati photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Le stupidaggini di una data epoca per la scienza delle epoche successive sono importanti quanto le sue saggezze.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Albert Einstein photo
Albert Einstein photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Baltasar Gracián photo

“Senza coraggio, la saggezza non porta alcun frutto.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Isaac Asimov photo

“L'aspetto più triste della vita attuale è che la scienza raccoglie conoscenza più velocemente di quanto la società raccolga saggezza.”

Isaac Asimov (1920–1992) biochimico e scrittore statunitense

Origine: Citato in Isaac Asimov e Jason Shulman, Isaac Asimov's Book of Science and Nature Quotations https://books.google.it/books?id=dHFbHQAACAAJ, Weidenfeld & Nicolson, 1988, p.281, ISBN 1555844448

Nikola Tesla photo

“La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.”

Nikola Tesla (1856–1943) fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunitense

citato in Massimo Teodorani, Tesla Lampo di Genio, Macro Edizioni, p. 13

Argomenti correlati