“Credo che la percezione di essere figli di Dio, nel senso non di un'affermazione di principio ma di esperienza che ne attesti il coinvolgimento, debba essere una condizione esistenziale straordinaria, capace di dare forza, di togliere molti dei dubbi e delle delusioni che la condizione umana attiva e alimenta.”
da Fierezza nel sacerdote, Avvenire, 11 giugno 2008
Argomenti
pace , affermazione , alimento , avvenire , coinvolgimento , condizione , esperienza , essere , fierezza , forza , giugno , percezione , principe , principio , sacerdote , senso , credo , straordinarioVittorino Andreoli 48
psichiatra e scrittore italiano 1940Citazioni simili

Origine: Da De Princìpi, I, 3, 3; citato in Mondin 1998.

Origine: Dall'intervista di Federico Lo Giudice, [//www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/24-09-2012/nesta-bacchetta-allegri-inzaghie-stata-bambinata-912704299254.shtml Nesta bacchetta Allegri e Inzaghi "È stata una bambinata"], Sky, 24 settembre 2012.

da Terra d'Abruzzo
Origine: La citazione corretta è "Più là che Abruzzi", dal Decameron, giornata VIII, novella III.

Variante: Si deve essere morali perché l’essere morali è il migliore, anzi il solo modo, di vivere degnamente la propria condizione umana.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 73

Cap. 1 : Fondamenti esistenziali-fenomenologici per la scienza delle persone
Origine: Dall'introduzione a Jiddu Krishnamurti, Liberarsi dai condizionamenti, a cura di Claudio Lamparelli, Oscar Mondadori, 2014, pp. 5-6.