“Ebbene, se sono stato, e sono, un buon psichiatra, se ho aiutato i miei matti, ciò è avvenuto per la mia fragilità, per la paura di una follia che si annida dentro di me, per la fragilità che avverto capace di sdoppiarmi, di togliermi la voglia di vivere e di rendermi simile a un depresso che chiede soltanto di scomparire per cancellare il dolore di cui si sente plasmato.”
L'uomo di vetro
Argomenti
dolore , paura , pace , depresso , follia , psichiatra , psichiatria , simile , stato , vivero , voglia , fragilitàVittorino Andreoli 48
psichiatra e scrittore italiano 1940Citazioni simili

Colorless Tsukuru Tazaki and His Years of Pilgrimage
Variante: A unire il cuore delle persone non è soltanto la sintonia dei sentimenti. I cuori delle persone vengono uniti ancora più intimamente dalle ferite. Sofferenza con sofferenza. Fragilità con fragilità. Non c'è pace esente da grida di dolore, non c'è perdono senza sangue sparso sul terreno, non c'è accettazione che non nasca da una perdita. Perché alla radice della vera armonia ci sono dolore, sangue e perdite.

da Kalispèra!, 5 gennaio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A