dall' Udienza Generale, 18 novembre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091118_it.html
Udienze
“E che cos'è una fuga bachiana? Un pensiero, che ricorrendo sulla tastiera da voce a voce, via via si sublima e s'innalza fino a Dio, e si appaga. È un pensiero che a poco a poco divien sentimento: sentimento dell'infinito e dell'eterno. È un pensiero che si fa verbo; e un verbo che si fa carne; e una carne che, smateriandosi, si fa spirito.”
Origine: Musica, divina armonia, p. 100
Citazioni simili
“L'orgasmo è carne satura di pensiero.”
Origine: Diario di Rondine, p. 31
“La voce umana è la voce articolata e proveniente dal pensiero.”
fr. 17; citato in La Stoa, p. 64