Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“L'universo è rappresentato in ognuna delle sue particelle. Ogni cosa in natura contiene tutti i poteri della natura.”

Originale

The universe is represented in every one of its particles. Every thing in nature contains all the powers of nature.

1840s, Essays: First Series (1841), Compensation
Contesto: The universe is represented in every one of its particles. Every thing in nature contains all the powers of nature. Every thing is made of one hidden stuff; as the naturalist sees one type under every metamorphosis, and regards a horse as a running man, a fish as a swimming man, a bird as a flying man, a tree as a rooted man. Each new form repeats not only the main character of the type, but part for part all the details, all the aims, furtherances, hindrances, energies, and whole system of every other. Every occupation, trade, art, transaction, is a compend of the world, and a correlative of every other. Each one is an entire emblem of human life; of its good and ill, its trials, its enemies, its course and its end. And each one must somehow accommodate the whole man, and recite all his destiny.
The world globes itself in a drop of dew.

Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
universo , natura , potere , cosa , particella
Ralph Waldo Emerson photo
Ralph Waldo Emerson 115
filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803–1882

Citazioni simili

Ludovico Ariosto photo

“Natura d'ogni cosa più possente.”

Orlando Furioso (1532)

Sesto Properzio photo

“Ognuno segue il seme della sua natura.”

Sesto Properzio (-47–-16 a.C.) poeta romano

III, 9, 20

Anassagora photo

“In ogni [cosa] c'è una particella di ogni [cosa], eccezion fatta per l'Intelletto: ma ci sono [cose] in cui v'è anche l'Intelletto.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 11
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Albert Einstein photo
Augusto Conti photo

“Vive nel presente ogni cosa, l'anima nel futuro: misteriosa natura!”

Augusto Conti (1822–1905) filosofo e pedagogista italiano

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 39

Edouard Claparéde photo

“[Legge dell'anticipazione] Ogni bisogno che, per sua natura, rischia di non poter essere immediatamente sodisfatto, compare in anticipo.”

Edouard Claparéde (1873–1940) psicologo e pedagogista svizzero

L'éducation fonctionnelle

William C. Roberts photo

“Gli esseri umani non sono carnivori di natura. Quando uccidiamo gli animali per mangiarli, questi finiscono con l'uccidere noi poiché la loro carne, che contiene colesterolo e grassi saturi, non è mai stata destinata a noi, che siamo erbivori di natura.”

William C. Roberts (1932) cardiologo statunitense

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 76. ISBN 978-88-7106-742-1

Terenzio Mamiani photo

“Ogni cosa nell'uomo è principiata dalla natura e poi dalla ragione e dall'arte è compiuta.”

Terenzio Mamiani (1799–1885) filosofo, politico e scrittore italiano

Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 30, XI

Wallace Stevens photo

“L'immaginazione è il potere dell'uomo sulla natura.”

Wallace Stevens (1879–1955) poeta statunitense

Senza fonte

Argomenti correlati