“La volgarità era una forma di libertà, per questo mi piaceva anche la volgarità degli Squallor.”

citato in Carla Rinaldi e Michele Rossi, Gli Squallor, Compagnia Nuove Indye, 2013

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Giugno 2023. Storia
Nino Frassica photo
Nino Frassica 46
attore, comico e personaggio televisivo italiano 1950

Citazioni simili

Oscar Wilde photo

“Nessun delitto è volgare ma tutta la volgarità è un delitto. La volgarità è la condotta degli altri.”

Frasi e filosofie a uso dei giovani
Origine: Il ritratto di Dorian Gray: «Ogni delitto è volgare, così come ogni volgarità è un delitto».

“Ma che volgarità, | che volgarità, | sopra il petto suo, | sopra il corpo suo, | ora dico no.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Che volgarità
Attila

Corrado Alvaro photo
Carl Burckhardt photo

“Sulla terra è la volgarità che è immortale.”

Carl Burckhardt (1891–1974) diplomatico svizzero

Origine: Da Sullo studio della storia (Weltgeschichtliche Betrachtungen, 1868-73), traduzione di M. Montinari, Boringhieri, Torino, p. 214; citato in Alberto Giovanni Biuso, Antropologia e filosofia: elementi di propedeutica filosofica, Guida Editori, 2000, p. 92 https://books.google.it/books?id=taW58fEFikcC&pg=PA92. ISBN 8871883586

Raul Cremona photo

“Che arroganza, che ignoranza, che volgarità!”

Raul Cremona (1956) comico, attore e illusionista italiano

Oronzo

Coco Chanel photo
Vincenzo De Luca photo

“La volgarità offende chi la usa, non chi la subisce.”

Vincenzo De Luca (1949) politico italiano

Origine: In replica alle affermazioni del governatore uscente, Stefano Caldoro, che lo aveva precedentemente definito "capo dei banditi".
Origine: Citato in Caldoro: "Io Sciacallo? De Luca Capo dei banditi". La replica: "La volgarità offende chi la usa http://napoli.repubblica.it/cronaca/2015/05/09/news/caldoro_io_sciacallo_de_luca_capo_dei_banditi_-113944622/, Repubblica.it, 9 maggio 2015.

Jules Renard photo

“Un po' di volgarità sottolinea il talento.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

26 ottobre 1899; Vergani, p. 155
Diario 1887-1910

Pier Paolo Pasolini photo

“La volgarità è il momento di pieno rigoglio del conformismo.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: La Divina Mimesis, p. 51

Argomenti correlati