“Vecchia signora in disarmo, abituata ai tempi morbidi dei suoi caffè, ora Trieste ha però ripreso a guardare in faccia il futuro, a tentare la riscossa.”
Origine: Da Trieste, il risveglio della vecchia signora http://www.giannibarbacetto.it/2016/02/22/trieste-il-risveglio-della-vecchia-signora/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 21 febbraio 2016.
Citazioni simili

Origine: Citato in Marisa Fumagalli, Trieste, la frontiera, Corriere della Sera, 27 aprile 2018, p. 35.

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 627

20, 26
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)

Dapprima, o canti, come preludio, p. 361
Foglie d'erba, Rulli di tamburo

“Ragazzi come noi non hanno nulla da guardare al futuro.”
Origine: Citato in André Padoux, Tantra, a cura di Raffaele Torella, traduzione di Carmela Mastrangelo, Einaudi, 2011, p. XII.