
„Egli è meglio perdere, dicendo il vero, che vincere con le bugie.“
— Bernardo Dovizi da Bibbiena cardinale e drammaturgo italiano 1470 - 1520
La Calandria (c. 1507)
„Egli è meglio perdere, dicendo il vero, che vincere con le bugie.“
— Bernardo Dovizi da Bibbiena cardinale e drammaturgo italiano 1470 - 1520
La Calandria (c. 1507)
„Possiamo stare meglio | scordandoci di vincere, | perché chi ha vinto tutto dorme sulle spine.“
— Filippo Gatti cantautore, musicista e produttore discografico italiano 1970
da Uh! La rivoluzione, n.10
La testa e il cuore
„Ma meglio essere feriti dalla verità che confortati da una bugia.“
— Khaled Hosseini scrittore e medico statunitense 1965
— Leonardo Da Vinci pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452 - 1519
Aforismi, novelle e profezie
— José Mourinho allenatore di calcio e calciatore portoghese 1963
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mourinho risponde a Ranieri "Ha vinto poco, è vecchio" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/08/04/mourinho_0408.shtml, Gazzetta.it, 4 agosto 2008.
„Meglio è una piccola verità, che una grande bugia.“
— Galileo Galilei scienziato italiano 1564 - 1642
„Mio padre prima di morire diceva che il vero amore, il vero, vero amore era solo una bugia“
— Bruce Springsteen musicista e cantautore statunitense 1949
The River
„Quando hai qualcosa da dire, il silenzio è una bugia.“
— Jordan Peterson psicologo canadese 1962
— Tony Schwartz 1952
Lying is second nature to him. [...] Trump has the ability to convince himself that whatever he is saying at any given moment is true, or sort of true, or at least ought to be true.
„Copiare il vero può essere una buona cosa, ma inventare il vero è meglio, molto meglio.“
— Giuseppe Verdi compositore italiano autore di melodrammi 1813 - 1901
Origine: Da una lettera a Clara Maffei, 20 ottobre 1876; citato in Franz Werfel, Verdi. L'uomo nelle sue lettere, Lit Edizioni, 2014, p. 247 https://books.google.it/books?id=8hMwBQAAQBAJ&pg=PT247. ISBN 8868267217
— Albert Costa tennista spagnolo 1975
Origine: Citato in Albert Costa: 'I francesi sono stanchi degli spagnoli' http://www.tennisworlditalia.com/Albert-Costa-I-francesi-sono-stanchi-degli-spagnoli-articolo4305.html, TennisWorld Italia, 9 giugno 2011.
„Non posso dire una bugia, l'ho fatto con la mia piccola ascia.“
— George Washington politico e militare statunitense; 1º presidente degli Stati Uniti d'America 1732 - 1799
„Nessuno avrebbe saputo raccontare deliberatamente una bugia meglio di Hercule Poirot.“
— Agatha Christie, libro La sagra del delitto
Origine: La sagra del delitto, p. 118-119
— Émile-Auguste Chartier filosofo, giornalista e scrittore francese 1868 - 1951
da Propos sur le bonheur, 1925
— Terry Goodkind, libro La prima regola del mago
Adie a Richard Rahl
That be a lie
La prima regola del mago, L'assedio delle tenebre
„Il tedesco è una persona che non può dire una bugia senza crederci.“
— Theodor W. Adorno filosofo, musicologo e aforista tedesco 1903 - 1969
Minima moralia
„Pensavo che ogni uomo mente a se stesso | e la bugia aiuta a vivere meglio.“
— Marracash rapper italiano 1979
da In faccia, n. 4
King del rap
„Non è vero che non mi piace vincere: mi piace vincere rispettando le regole.“
— Zdeněk Zeman allenatore di calcio ceco 1947