In difesa di P. P. Parzanese, p. 69
In Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro
“Che non si vanti de' grand' avi suoi | Chi poi non gli somiglia.”
da Il Fumo e la Nuvola
La favole e i sonetti
Luigi Fiacchi 14
religioso, scrittore e filologo italiano 1754–1825Citazioni simili
“Nella Savoia sono nati i grandi scrittori francesi, come de Maistre.”
Origine: Da Sottovoce http://www.raiplay.it/raiplay/video/2017/04/Sottovoce-3b87bcd9-247a-44e4-bf4f-8298826685b6.html, Rai 1, 26 aprile 2017, al minuto 13:30.

“[Maximilien de Robespierre] Il più grande statista apparso sulla scena tra il 1789 e il 1794.”
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, Milano, 1981.
da Versi e poesie, Raza de mone...
Origine: Così l'autore commenta il verso di Boileau: «Un sot trouve toujours un plus sot qui l'admire» («Uno sciocco trova sempre uno più sciocco che lo ammira.») Frasi Celebri della letteratura italiana, p. 249.
Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 249. ISBN 88-11-93614-4