“Padre nostro che sei nei cieli dacci odio, il nostro pane quotidiano.”

Origine: Il malloppo, p. 23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
padre , odio , pane , quotidiano
Marcello Marchesi photo
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978

Citazioni simili

Søren Kierkegaard photo
Thomas Campbell photo

“Affronterò la furia dei cieli | Ma non un padre irato.”

Thomas Campbell (1777–1844) poeta

Fonte?

Adolf Hitler photo
Jacques Prevért photo

“Padre nostro che sei nei cieli | restaci pure | quanto a noi resteremo sulla terra | che a volte è così bella.”

Jacques Prevért (1900–1977) poeta e sceneggiatore francese

Pater Noster
Parole

Arrigo Cajumi photo

“La follia degli uomini può molto, ma una economia che si reggesse, garantendo a tutti la prospettiva di avere più del pane quotidiano, sarebbe forse l'elemento stabilizzante, e determinante.”

Arrigo Cajumi (1899–1955) giornalista, scrittore e critico letterario italiano

Origine: Pensieri di un libertino, p. 155

Gesù photo
Richard Wagner photo

“Se per noi Cristo stesso non è in fin dei conti che una nobilissima poesia, questa è al tempo stesso più realizzabile di ogni altro ideale poetico – nella comunione quotidiana col pane e col vino.”

Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco

da Il libro bruno
Il libro bruno

Giovanni Maria Vianney photo
Massimo Recalcati photo
Domenico Giuliotti photo

Argomenti correlati