“L'ortodossia protestante si mise in allarme soprattutto per l'immediata ripercussione politica che la critica deistica contro le religioni rivelate implicava: ossia avvertì che la critica del cristianesimo rivelato minacciava direttamente l'ordine costituito, l'assolutismo politico «per grazia di Dio», e che quindi si doveva imbavagliare d'autorità ogni revisione filosofico-critica del cristianesimo tradizionale.”

dall'Introduzione a La religione dell'umanità, pp. VIII-IX

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Karl Marx photo

“La critica della religione è il fondamento di ogni critica.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco
Hans Urs Von Balthasar photo
Piergiorgio Odifreddi photo
François-René de Chateaubriand photo
Adolf Hitler photo
Giulio Giorello photo
Harold Bloom photo

“Ritengo che la critica, per come ho sempre tentato di interpretarla, sia in primo luogo letteraria, e con questo intendo personale e passionale. Non si tratta di filosofia, politica o religione: nei casi più alti è una forma di letteratura sapienziale, e quindi una meditazione sulla vita.”

Harold Bloom (1930–2019) critico letterario statunitense

Origine: Citato in Antonio Monda, Harold Bloom: Perché non mi piacciono Foster Wallace e Franzen http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/04/19/harold-bloom-perche-non-mi-piacciono-foster.135harold.html, la Repubblica, 19 aprile 2011.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Timothy Ferriss photo
Giulio Giorello photo
Arthur Schopenhauer photo

Argomenti correlati