“La critica della religione è il fondamento di ogni critica.”
“L'ortodossia protestante si mise in allarme soprattutto per l'immediata ripercussione politica che la critica deistica contro le religioni rivelate implicava: ossia avvertì che la critica del cristianesimo rivelato minacciava direttamente l'ordine costituito, l'assolutismo politico «per grazia di Dio», e che quindi si doveva imbavagliare d'autorità ogni revisione filosofico-critica del cristianesimo tradizionale.”
dall'Introduzione a La religione dell'umanità, pp. VIII-IX
Argomenti
religione , allarme , assolutismo , cristianesimo , critico , grazia , introduzione , ordine , ortodossia , ortodosso , politico , protestante , revisione , ripercussione , autoritàNicolao Merker 10
scrittore e filosofo italiano 1931–2016Citazioni simili
Karl Marx
(1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco
Harold Bloom
(1930–2019) critico letterario statunitense
Origine: Citato in Antonio Monda, Harold Bloom: Perché non mi piacciono Foster Wallace e Franzen http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/04/19/harold-bloom-perche-non-mi-piacciono-foster.135harold.html, la Repubblica, 19 aprile 2011.