“Di questi tempi è già qualcosa avere mezza idea, | la gente più è stupida e più procrea | e una statistica così non può che peggiorare, | dovremmo fare un figlio noi solo per compensare.”

da La tua futura ex moglie, n. 3
Iodegradabile

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
stupido , idea , fare , avere , gente , figlio , statistico
Willie Peyote photo
Willie Peyote 6
rapper e cantante italiano 1985

Citazioni simili

Vittorio Sgarbi photo

“Se si ha una buona idea occorre trasformarla in azione, solo così un intellettuale può avere un senso.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

Da interviste

Marilyn Monroe frase: “Noi tutti dovremmo cominciare a vivere prima di diventare troppo vecchi. La paura è stupida. È così che nascono i rimpianti.”
Marilyn Monroe photo

“La televisione è più interessante delle persone. Non fosse così, dovremmo avere persone agli angoli delle nostre stanze.”

Alan Coren (1938–2007) umorista, scrittore

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1371.

Johann Strauss (figlio) photo
Erich Fromm photo

“Marx affermava che il lusso è un vizio esattamente come la povertà e che dovremmo proporci come meta quella di "essere" molto, non già di "avere" molto.”

Erich Fromm (1900–1980) psicoanalista e sociologo tedesco

Mi riferisco qui al vero Marx, all'umanista radicale, non alla sua volgare contraffazione costituita dal «comunismo» sovietico.
Origine: Avere o essere?, p. 40

Fabri Fibra photo
Sholem Asch photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Io son fatto per romper i coglioni a mezza umanità, e l'ho giurato; sì! Ho giurato per Cristo! Di consacrar la mia vita all'altrui perturbazione, e già qualcosa ho conseguito, ed è nulla a paragon di ciò che spero, se mi lasciano fare, o se non possono impedirmi il farlo.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Origine: Citato in Alfonso Scirocco, Garibaldi: battaglie, amori, ideali di un cittadino del mondo, Laterza, 2001.

Robert Musil photo

Argomenti correlati