“La coerenza è l'unità della persona nel suo dinamismo. Di un soggetto incoerente si può dire che non è uno, ma molti: accanto al suo io superiore vivono delle formazioni parassitarie, che tendono anch'esse a organizzarsi in modo simile all'io e a dargli talora «il cambio»”
F. W. Foerster – pedagogista del carattere
Citazioni simili

“Tieniti la tua coerenza, vecchio! Sono incoerente, come l'aere, più dell'aere!”

Riferendosi alla vittoria della sinistra alle elezioni del giorno prima, utilizzando l'epiteto con cui Silvio Berlusconi apostrofò gli elettori dello schieramento opposto


“Tutti coloro che vivono soggetti alle leggi altrui sono vittime.”
Origine: Natura morta con Picchio, p. 62