“[La donna ha] tanti miracoli a sorpresa, che soltanto l'arroganza politica omaccia interdice loro di compiere, sissignori: "d'esprimersi."”

Origine: Sono apparso alla Madonna, p. 1088

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene 202
attore, drammaturgo e regista italiano 1937–2002

Citazioni simili

Denis Ivanovič Fonvizin photo

“L'avidità può far compiere a un uomo tanti miracoli quanti l'amore.”

Denis Ivanovič Fonvizin (1745–1792) scrittore, commediografo e drammaturgo russo

Il Brigadiere

Clive Staples Lewis photo
Vincenzo Cardarelli photo

“Ce ne sono di chiese e di chiesuole, | al mio paese, quante se ne vuole! | E santi che dai loro tabernacoli | sono sempre fuori a compiere miracoli.”

Vincenzo Cardarelli (1887–1959) poeta e scrittore italiano

da Santi del mio paese, nelle Poesie; in Opere, p. 82

Dente (cantante) photo

“Questa donna non è una donna, | questa donna è un miracolo, | per il dono che ha | di morire e poi rinascere, | di moltiplicare i baci.”

Dente (cantante) (1976) cantautore italiano

da La presunta santità di Irene, n. 1
L'amore non è bello

Regina Baresi photo
Umberto Agnelli photo
H. G. Wells photo

“L'affresco de "La dolce vita" è grandioso e plasticamente esemplare: l'autore non si sofferma a descrivere la degradazione in cui versa l'aristocrazia e quella meno sintomatica dei tempi che emerge dalla "notte del falso miracolo", ma anche la degradazione su cui poggia il mito della donna-sesso e della "diva" e il mondo che li circonda (due fenomeni di isterismo collettivo, quelli del miracolo e della diva, che tanti punti hanno in comune).”

Guido Aristarco (1918–1996) critico cinematografico e sceneggiatore italiano

da Cinema nuovo, IX, 143, Milano, gennaio-febbraio 1960
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 96 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA96. ISBN 8876059318

Charles Maurras photo

“Bisogna aspettarsi di tutto in politica, dove tutto è permesso, fuorché lasciarsi cogliere di sorpresa.”

Charles Maurras (1868–1952) giornalista, saggista, politico e poeta francese

da L'action française, 22 febbraio 1918

Argomenti correlati