da Il futuro del movimento anzi-nucleare, Volontà, n. 3, luglio/settembre 1980, p. 72; citato in Varengo 2007, p. 116
“Un altro impulso alla minacciosa professione estetica è senza dubbio costituito dall'ansia individuale d'esprimersi, cioè manifestarsi attraverso la produzione di materiali eterogenei, infiocchettati… quando si crede basti a suscitare l'emozione spettatoriale, simultanea al configurarsi dell'oggetto bello e all'attenzione della stima critica.”
Quattro momenti su tutto il nulla
Argomenti
ansia , attenzione , critico , dubbio , emozione , estetica , impulso , materiale , oggetto , produzione , professione , stima , bello , altroCarmelo Bene 202
attore, drammaturgo e regista italiano 1937–2002Citazioni simili
Murray Bookchin
(1921–2006) scrittore statunitense
Vladimir Vladimirovič Nabokov
(1899–1977) scrittore, saggista e critico letterario russo
Cose trasparenti
Eugenio Garin
(1909–2004) filosofo italiano
vol. 2, parte terza, cap. 1, pp. 41-42.
Storia della filosofia italiana, Dal Rinascimento alla Controriforma
Alessandro Blasetti
(1900–1987) regista, sceneggiatore, montatore e attore italiano
da Francesco Savio, Cinecittà anni trenta, Roma, Bulzoni, 1979; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti