
“La mia forza viene dall'addome. È il centro di gravità e la sorgente della vera potenza.”
Origine: La perfezione del corpo, p. 73
L'analisi della spazialità e del tempo nelle opere d'arte figurativa (1925)
“La mia forza viene dall'addome. È il centro di gravità e la sorgente della vera potenza.”
Origine: La perfezione del corpo, p. 73
“Non esiste alcuna forza così democratica come la forza esercitata da un ideale.”
Origine: Frase annotata su una lettera ricevuta nel 1933. L'autore della lettera scrisse che la terra girava a una velocità talmente alta da apparire ferma e che, a causa della forza di gravità, gli uomini a volte poggiavano i piedi sulla terra, a volte la testa, a volte si ritrovavano ad angolo retto, verso destra o sinistra. Per questo si chiedeva se la gente si innamorava o faceva altre stranezze di questo tipo proprio quando era capovolta, a testa in giù. Il lato umano, p. 51.
Origine: Il lato umano, p. 52
“Solo l'azione sprigiona la forza e la bellezza.”
da Il nuovo romanzo di D'annunzio, «Le vergini delle rocce», II, p. 96
L'ignoto che appare
n. 33, Fuori tiro
Minima moralia
Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 15