“Dobbiamo ancora dire al popolo italiano che il fondo della crisi non è stato ancora toccato. Altre ore gravi e decisive ci attendono. Siamo appena al principio della grande ondata storica che proietta il nostro come tutti gli altri paesi verso lʼignoto avvenire. Un destino rivoluzionario sta maturando in seno a tutti i popoli, compreso il nostro. ("Presentazione", editoriale di Massenzio Masia sul primo numero di "Rinascita", periodico del Fronte per la pace e la libertà).”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Benito Mussolini photo
Kim Il-sung photo
Luca Doninelli photo

“Il governo ed il popolo di Zanzibar e di Pemba sono animati dai sentimenti più amichevoli verso il popolo della Unione Sovietica e desiderano mantenere con il popolo della URSS e con gli altri popoli dei paesi socialisti relazioni molto strette.”

Abdulrahman Mohamed Babu (1924–1996)

Origine: Citato in Zanzibar: amicizia con l'URSS https://archivio.unita.news/assets/main/1964/01/23/page_014.pdf, L'Unità, 23 gennaio 1964

Niall Ferguson photo
Pol Pot photo

“Da una parte, ci sono contraddizioni fra il popolo, poiché portiamo tuttora le tracce del nostro vecchio carattere di classe, radicate per generazioni e, dopo tutto, la transizione al carattere rivoluzionario proletario è ancora piuttosto recente. Crediamo che ci siano contraddizioni nel popolo che possono essere risolte con l'istruzione, lo studio, la critica, l'autocritica e il periodico autoesame del nostro proprio stile di vita rivoluzionario, sotto la supervisione e con il sostegno della collettività; tutto questo sotto la direzione del Partito.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

On the one hand, there are contradictions among the people, because we all carry vestiges of our old class character, deep-rooted for generations, and, after all, the transition to revolutionary proletarian character is still quite recent. We consider there to be contradictions among the people, which can be resolved by education, study, criticism and self-criticism, and periodic self-examination of our own revolutionary lifestyle, under the supervision and with the aid of the collective; all this, under the leadership of the Party.

Giorgio La Pira photo
Antonio Segni photo

Argomenti correlati