"Presentazione", editoriale di Massenzio Masia sul primo numero di "Rinascita", periodico del Fronte per la pace e la libertà
“Dobbiamo ancora dire al popolo italiano che il fondo della crisi non è stato ancora toccato. Altre ore gravi e decisive ci attendono. Siamo appena al principio della grande ondata storica che proietta il nostro come tutti gli altri paesi verso lʼignoto avvenire. Un destino rivoluzionario sta maturando in seno a tutti i popoli, compreso il nostro. ("Presentazione", editoriale di Massenzio Masia sul primo numero di "Rinascita", periodico del Fronte per la pace e la libertà).”
Argomenti
destino , pace , ancora , avvenire , crisi , editoriale , fondo , fronte , grande , italiano , liberto , numero , ondata , periodico , popolo , presentazione , primo , principe , principio , rinascita , rivoluzionario , seno , stato , storico , toccata , verso , direMassenzio Masia 6
scrittore e partigiano italiano 1902–1944Citazioni simili

dal discorso tenuto il 5 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Citato in Zanzibar: amicizia con l'URSS https://archivio.unita.news/assets/main/1964/01/23/page_014.pdf, L'Unità, 23 gennaio 1964

Attenti alle rivoluzioni degli altri

On the one hand, there are contradictions among the people, because we all carry vestiges of our old class character, deep-rooted for generations, and, after all, the transition to revolutionary proletarian character is still quite recent. We consider there to be contradictions among the people, which can be resolved by education, study, criticism and self-criticism, and periodic self-examination of our own revolutionary lifestyle, under the supervision and with the aid of the collective; all this, under the leadership of the Party.