“Siate umili, siate bassi.”

—  Filippo Neri

Origine: Citato in Louis Bouyer, La musica di Dio: San Filippo Neri, traduzione di Franco Marano, Jaca Book, Milano, 1991, p. 64 e p. 75. ISBN 88-16-30213-5

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Dicembre 2020. Storia
Filippo Neri photo
Filippo Neri 9
sacerdote italiano 1515–1595

Citazioni simili

“Non esistono lavori umili, ma modi umili di fare lavori.”

Luca Abete (1973) personaggio televisivo, conduttore radiofonico e fotografo italiano

Origine: Dal tour motivazionale #NonCiFermaNessuno; citato in #NonCiFermaNessuno, il tour fa tappa a Lugo: "Guardate sempre oltre" http://www.ravennatoday.it/cronaca/luca-abete-striscialanotizia-noncifermanessuno-lugo-20-gennaio-2016-foto.html, RavennaToday.it, 20 gennaio 2016.

Henry David Thoreau photo
Antonio Gramsci photo

“Questa espressione – "gli umili”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

è caratteristica per comprendere l'atteggiamento tradizionale degli intellettuali italiani verso il popolo e quindi il significato della "letteratura per gli umili". Non si tratta del rapporto contenuto nell'espressione dostoievschiana di "umiliati e offesi". In Dostojevschij c'è potente il sentimento nazionale-popolare, cioè la coscienza di una missione degli intellettuali verso il popolo, che magari è "oggettivamente" costituito di "umili" ma deve essere liberato da questa "umiltà", trasformato, rigenerato. Nell'intellettuale italiano l'espressione di "umili" indica un rapporto di protezione paterna e padreternale, il sentimento "sufficiente" di un propria indiscussa superiorità, il rapporto come tra due razze, una ritenuta superiore e l'altra inferiore, il rapporto come tra adulto e bambino nella vecchia pedagogia o peggio ancora un rapporto da "società protettrice degli animali", o da esercito della salute anglosassone verso i cannibali della Papuasia.

Giovanni Della Casa photo

“I potenti le fatiche e i servizi da' bassi ricercano; i bassi all'incontro ricchezza e dignità da' potenti desiderano.”

Giovanni Della Casa (1503–1556) letterato, scrittore e arcivescovo cattolico italiano

Tractatus de officiis inter potentiores et tenuiores amicos

Alphonse Daudet photo

“La vera famiglia si trova tra gli umili.”

Alphonse Daudet (1840–1897) scrittore e drammaturgo francese

Il nababbo

Torquato Tasso photo

“L'alte non temo, e l'umili non sdegno.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Fedro photo

“Gli umili ci rimettono quando i potenti si scontrano.”

Fedro libro Fabulae

30. Le rane che temono i combattimenti dei tori
Favole, Libro I

Prevale photo

“Siate corretti, umili e sinceri: stupirete il mondo.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

“Le giraffe | amano i frutti bassi?”

Alberto Casiraghi (1952) editore, scrittore e illustratore italiano

Origine: Dove volano gli occhi, p. 17