Origine: Citato in Silvia Guidi Testimonianza e morte di monsignor Prennushi, il "Thomas Becket d'Albania" martirizzato dal regime comunista, l'Osservatore Romano, 21 marzo 2014; riportato in Tempi.it http://www.tempi.it/testimonianza-e-morte-di-monsignor-prennushi-il-thomas-becket-dalbania-martirizzato-dal-regime-comunista#.WKBYloHhDIU.
“[…] le dittature hanno infine scoperto la magnanimità. Esse condannano a morte i loro nemici (il mondo freme e sussulta), e il giorno dopo li graziano. Così il mondo respira di sollievo, scodinzola di riconoscenza e rovescia altro amore sulle magnanime dittature.”
Origine: La solitudine del satiro, p. 187
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , amore , morte , mondo , dittatura , giorno , nemico , respiro , riconoscenza , rovescio , scoperta , sollievo , sussulto , dopo , altroEnnio Flaiano 189
scrittore italiano 1910–1972Citazioni simili
“La famiglia non è altro che una dittatura in miniatura.”
Senza fonte
Origine: Da una lettera a Weydemeyer, 5 marzo 1852, la quale lettera fu pubblicata nel 1907 nella Neue Zeit – XXV, 2, 164; citato in Lenin, Stato e rivoluzione, edizioni Lotta Comunista, 2003.
“C'è un veleno che corrode le dittature: l'incenso. La rovina delle dittature sono i ras osannanti.”
da Come te in Poesie clandestine
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da Visti e perduti, Bompiani.