“La soldataglia […] non conosce alcuna misura; fa tremare se non trema essa stessa; ma quando ha paura, la si può calpestare senza pericolo.”

p. 26; 1974

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
paura , misura , pericolo , stesso
Publio Cornelio Tacito photo
Publio Cornelio Tacito 48
storico, oratore e senatore romano 54–120

Citazioni simili

Émile-Auguste Chartier photo
Osho Rajneesh photo
Anastas Ivanovič Mikojan photo

“Si sfrutta la paura del popolo per il cosiddetto pericolo comunista, come si fa con i bambini quando si parla loro di streghe e di spiriti maligni.”

Anastas Ivanovič Mikojan (1895–1978) politico sovietico

Origine: Citato in Mikoyan propone a Bonn di rinunciare al riarmo nucleare http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0065_01_1958_0101_0001_16318087/, La Stampa, 27 aprile 1958

Fiorella Mannoia photo
Laozi photo
Daniel Defoe photo

“La paura del pericolo è […] diecimila volte più agghiacciante del pericolo stesso: il peso dell'ansia ci pare più greve del male temuto.”

Daniel Defoe (1660–1731) scrittore

da Robinson Crusoe, traduzione di Alberto Cavallari, Feltrinelli

Guy de Maupassant photo
Vittorio Sgarbi photo

“La scuola serve a difenderci; difenderci perché nel mondo ci sono pericoli e minacce, e più si conosce più si hanno strumenti per capire, più ci si può difendere.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

Citazioni di altro tipo
Origine: Dal suo canale su Youtube (guarda qui https://www.youtube.com/watch?v=0mTcSVKqrM8).

Argomenti correlati