“Ma rimaneva ancora almeno l'ombra d'una libertà che stava per morire.”

p. 59; 1974

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ancora , liberto , ombra
Publio Cornelio Tacito photo
Publio Cornelio Tacito 48
storico, oratore e senatore romano 54–120

Citazioni simili

Fabrizio De André photo

“Anche la luce sembra morire | nell'ombra incerta di un divenire.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Inverno, n.° 6

Giorgio Bassani photo
Mario Andrea Rigoni photo
Khalil Gibran photo
Daria Bignardi photo

“Popolo della Libertà… Ma quale "Libertà"?! Se vogliono toglierci anche la libertà di morire. È l'unica libertà che abbiamo e vogliono toglierci pure quella.”

Daria Bignardi (1961) giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice italiana

da un'intervista rilasciata a Corrado Augias durante il programma televisivo Le Storie – diario italiano, 30 marzo 2009

Quino photo

“Libertà: Cosa pensano a casa tua di come vanno le cose?
Mafalda: Boh!
Libertà: Almeno sono ottimisti. Nella mia pensano Puah!”

Quino (1932) fumettista

Origine: Ci è sparito l'orizzonte!, p. 49

Joachim Ringelnatz photo

“Quante avevano | ciò che tu hai ancora! | Regalami solo la tua ombra | per una breve sosta.”

Joachim Ringelnatz (1883–1934) scrittore, cabarettista e pittore tedesco

Origine: Da Alter Mann spricht junges Mädchen an (Un anziano si rivolge ad una giovane). Citato in Alfred Polgar, Piccole storie senza morale, prefazione di Siegfried Melchinger. Con due saggi di Walter Benjamin e Robert Musil, traduzione di Cristina Pennavaja, Adelphi, 2010<sup>2</sup>, p. 226. ISBN 978-88-459-1071-5

Alessandro Manzoni photo
Sandro Pertini photo
Luigi Pirandello photo

Argomenti correlati