Origine: Del vaglio d'Eratostene, p. 19
“L'uno è solitudine, due è il numero che separa, tre il numero che supera la separazione; l'uno e il molteplice si trovano riuniti e circoscritti nella Trinità: è l'ordine ineffabile nella Divinità dove ciascuna delle Persone è nelle altre.”
Teologia della bellezza
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , persone , numero , ordine , persona , separazione , solitudine , divinitàPavel Nikolaevič Evdokimov 30
filosofo e teologo russo 1901–1970Citazioni simili

“[…] nella vita coniugale due è il deserto e tre è il numero perfetto.”
Algernon: I; 2004, p. 53
L'importanza di chiamarsi Ernesto

“La divinità si compiace del numero dispari.”
VIII, 75

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

Origine: Dall'intervista di Elisabetta Pintor, Peccati di gola. Montalban: "Viva l'immoralità, purché di coppia" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/04/peccati_gola_Montalban_viva_immoralita_co_0_9210043380.shtml, Corriere della Sera, 4 ottobre 1992.

Il numero di persone che hanno portato del denaro è un semplice sottofenomeno
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto


“Mettiamola cosi: per me tu sei la numero uno, e non c'è nemmeno una numero due.”
Origine: Donne, p. 297

“Un numero uno è grande solo se sa essere anche il numero due.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/