“C'è chi dice che Dio è morto per altri non è mai nato, per me ha creato il mondo poi se n'è dimenticato.”

—  Ted Bundy

da Nulla Di Buono
WanTed

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Luglio 2021. Storia
Argomenti
mondo , buono , creato , morto , nato
Ted Bundy photo
Ted Bundy 8
assassino seriale statunitense 1946–1989

Citazioni simili

“Dio ha creato il mondo. Prima o poi ci riproverà.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Dio sì... ma di cognome?

“Per me la preghiera è essenzialmente vita e poi io non riesco a separare Dio da tutto il creato, perché Dio, sì è vivente e presente in tutto il creato.”

Magdeleine Hutin (1898–1989) fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù

Il padrone dell'impossibile

Francesco Guccini photo
Yasmina Khadra photo

“Sono uno scrittore come tutti gli altri perchè la letteratura viene solo dal talento. Sono nato per scrivere, Dio mi ha creato per scrivere e questo ho nel sangue. Anche se purtroppo vengo da un Paese, l'Algeria, in cui il talento non è la priorità.”

Origine: Citato in "L'equazione africana" di Yasmina Khadra http://novionline.alessandrianews.it/provincia/l-equazione-africana-yasmina-khadra-32136.html, Alessandrianews.it, 10 marzo 2013.

Osho Rajneesh photo

“Tu hai sentito dire che Dio ha creato il mondo, ma io ti dico che tu hai il potenziale di creare Dio, e a meno che non lo crei, non sarai mai appagato. Per cui non pensare che Dio sia all'inizio.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 261

Fabri Fibra photo

“Ci sono cose che nessuno ti dirà. | Ci sono cose che nessuno ti darà. | Sei nato e morto qua, | sei nato e morto qua, | nato nel paese delle mezze verità!”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da In Italia, n. 7
Bugiardo

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Per questo io preferisco, senza reticenze e senza incertezze, il fascino discreto del cielo stellato sopra di me e della legge morale dentro di me. Il mio eroe è Immanuel Kant, nato, vissuto e morto a Königsberg. Né da vivo, né da morto gli si è mai potuto rimproverare niente. La vera liberazione la dobbiamo a lui.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 32

Kurt Vonnegut photo
Karen Blixen photo

Argomenti correlati