“L'insurrezione è il più santo dei doveri.”

dal discorso all'Assemblea Costituente del 20 febbraio 1790, in Mémoires du Gen. La Fayette, ed. 1837, vol. II, p. 382

Ultimo aggiornamento 31 Maggio 2020. Storia
Gilbert du Motier de La Fayette photo
Gilbert du Motier de La Fayette 2
generale e politico francese 1757–1834

Citazioni simili

Gilbert du Motier de La Fayette photo

“Quando il governo viola i diritti del popolo, l'insurrezione, per il popolo e per ogni parte del popolo, è il più sacro di tutti i diritti e il più indispensabile di tutti i doveri.”

Gilbert du Motier de La Fayette (1757–1834) generale e politico francese

dal discorso all'Assemblea Costituente del 20 febbraio 1790 in Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1793, art. 35

Émile Henry photo

“Vi è un diritto che prevale su tutti gli altri, è il diritto all'insurrezione.”

Émile Henry (1872–1894) anarchico francese

Origine: Aforismi di un terrorista, p. 8

John Henry Newman photo
Ferdinand von Bubna und Littitz photo

“Un'altra volta verrò con un esercito di donne a sedare le insurrezioni italiane.”

Ferdinand von Bubna und Littitz (1768–1825) militare austriaco

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 664

Hans Urs Von Balthasar photo
Federico De Roberto photo
Padre Pio da Pietrelcina photo

“È un santo? Giacomino è un grande santo!”

Padre Pio da Pietrelcina (1887–1968) presbitero e santo italiano

dopo la morte di Giacomo Gaglione
Origine: Citato in Giacomo Gaglione - La storia http://www.sorelledelleucaristia.it/dettaglio.php?sez=La+storia&sez=20&menu=6&id_cro=6&sm=1, Sorelledelleucaristia.it.

Lenin photo

“Non giocare mai con l'insurrezione. Ma quando la si inizia, mettersi bene in testa che bisogna andare sino in fondo.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Da Consigli di un assente.

Tommaso d'Aquino photo

“Lasciamo che un Santo scriva di un altro Santo!”

Tommaso d'Aquino (1225–1274) frate domenicano

Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, premessa di Igino Giordani, commento di Giovanni Mocchetti, Edizioni APE Mursia, Milano, 1979.

Giancarlo Magalli photo

Argomenti correlati