“Amor mi scorge, e con lui Cintia e Flora, | Questa a man destra, e quella al manco lato | Là 've altro tosco piè non presse ancora, | Dietro a chi più di tutti alto ed ornato | Cantò per Delia, ed a chi scrisse il nome, | Ch'or la seconda volta fia lodato. Mostrinmi essi il cammin ch'io prendo, e come | Loro il mostrò Callimaco e Fileta, | Primi a cui già quest'edra ornasse chiome. (da Elegia”

Due belle, Cintia e Flora, del pari lo accendono. AL SENATORE RENATO TRIULZIO DI MILANO, p. 2)
Versi e prose

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Alamanni photo
Luigi Alamanni 9
poeta, politico e agronomo italiano 1495–1556

Citazioni simili

Dante Alighieri photo
Vincenzo Monti photo
Leandro Alberti photo

“Egli è questo fiume, la destra riva del lago di Como (di cui scriverò negl'Insubri) il termine dei Cenomani di questo lato (come nel principio di questa Regione è dimostrato). Salendo lungo a questo lago di Leuco a man destra insino al lago di Como ritrovasi l'Abbatia, Mandello, Lierna, Varrena, Bellano, nobil castello, ornato di begli edifici, tra i quali vi è la Chiesa edificata da Azzo, & Giovanni Visconti, signori già di Milano.”

Leandro Alberti (1479–1552) storico, filosofo e teologo italiano

Origine: Citato in Leandro Alberti, Descrittione di Tvtta Italia, 1588 https://books.google.it/books?id=O2ZYAAAAcAAJ&pg=PA404-IA1&dq=Lierna+Lago+Como&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwigk8qZiIDYAhVDDcAKHWt1Ak44HhDoAQg7MAM#v=onepage&q=Lierna%20Lago%20Como&f=false.

“ELEONORA FONSECA PIMENTEL. Ornata di ogni genere di letteratura, ed ancor più di virtù, da Metastasio lodata e da lui anche amata, scrivea il monitore Napolitano nel 1799.”

da Dizionarío geografico-storico-civile del Regno delle due Sicilie, p. 363, Tipografia all'insegna del Diogene, Napoli 1839-1843

Vincenzo Monti photo

“Aristodemo: In ciel sta scritta ancora | La mia condanna, e ve la scrisse il sangue | D'un innocente.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Atto IV, Scena II, p. 306-307
Aristodemo

Luigi Alamanni photo
Vincenzo Monti photo
Francesco De Lemene photo

“È pur bella la rosa, onor di Flora | e fenice dei fiori; | ma se gli occhi innamora, | la man non innamori.”

Francesco De Lemene (1634–1704) librettista italiano

da La Rosa, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834

Luigi Alamanni photo
Ludovico Ariosto photo

Argomenti correlati