Origine: Lezioni di economia civile, p. 168
“Quella specie di delitto che si chiama usura, e che nel contratto di mutuo ha una sua propria garanzia e posizione, consiste nel pretendere che dal prestito, il quale per sua natura esige che si restituisca solo quanto fu ricevuto, venga reso più di quanto si è avuto; e nel sostenere perciò che, oltre al capitale, sia dovuto un guadagno motivato dal mutuo stesso. Ma ogni utile di tale sorta che superi il capitale è illecito.”
da Vix pervenit; citato nella prefazione a Giordani 1948
Argomenti
capitale , citata , contratto , delitto , garanzia , giordano , guadagno , illecito , mutuo , natura , posizione , prefazione , prestito , ricevuta , sorta , specie , stesso , tale , usura , usuraio , utile , proprioPapa Benedetto XIV 1
247° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1675–1758Citazioni simili
Origine: Lettera su Genova, p. 35
Unto this last, IV, § 73
Sulla ricchezza
“Non è reato pagare a un onorevole il mutuo.”
citato in La Repubblica http://www.repubblica.it/politica/2010/12/13/news/compravendita_ultime_trattative_oggi_vertice_in_procura_sull_inchiesta-10123700/?ref=HREA-1, 13 dicembre 2010
Sulla nostra pelle