“Nessun ragionamento nella teologia porti ad una divisione tra la natura e la persona, né Dio sia detto essenza divina solo nel senso di un ablativo, ma anche nel nominativo.”
dal Sinodo di Reims, 745
Argomenti
dio , persone , detto , divino , divisione , essenza , natura , nominativo , persona , ragionamento , senso , sinodo , teologia , teologoPapa Eugenio III 1
167° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolicaCitazioni simili

“La divisione tra ragionamenti laici e religiosi è molto meno ampia di quanto presumiamo.”

dalla prefazione
Il buon senso

“In teologia si danno solo domande, non risposte. […] Lei non può parlare di Dio con Dio.”

Una teologia cioè che metta da parte Gesù e che vada bene per il nostro secolo.
Origine: Citato in Benny Lai Il Papa non eletto. Giuseppe Siri, Cardinale di Santa Romana Chiesa, Laterza, Bari, 1993, pp. 291, nota 20.
Origine: Martiri e santi del calendario romano, p. 318