“La dinamica peccato-perdono è la quintessenza del cattolicesimo reale. Nel corso dei secoli, si è tradotta in un codice di comportamento semplice quanto efficace: posso fare quello che voglio, sempre. Il monumentale menefreghismo degli italiani, che infrangono sistematicamente ogni tipo di legge, regolamento, direttiva o prescrizione, non è che l'applicazione concreta, efficace e pienamente soddisfatta della secolare predicazione cattolica sul peccato e sul perdono.”

Origine: L'Italia non esiste, p. 98

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Oscar Wilde photo
Martín Lutero photo

“Tutto il regno di Cristo è perdono dei peccati.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 178

Papa Benedetto XVI photo
Oscar Wilde photo

“Non vi è che una sola cosa orrida al mondo, il tedio. Ecco il peccato che non trova perdono.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Aforismi

“Con sublime intuizione cristiana, fra Cristoforo ci insegna che il perdono ricevuto non cancella il peccato, ma diviene un obbligo in più con la nostra anima: il perdono è una grazia che, anch'essa, come la morte secondo Ungaretti, «si sconta vivendo.»”

Geno Pampaloni (1918–2001) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da L'intuizione del poeta http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1975/n.6/3, Il Tempo, 7 gennaio 1975.

Argomenti correlati