“Non esiste né Dio né Satana, Berlic è una fantasia dei pastori, dei boscaioli, la patria ideale l'hanno inventata i bigotti avari che hanno crediti nei boschi d'Anversa, e chi lo sa, magari in quelli di Svezia.”

Origine: Il ballo angelico, p. 158

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
dio , bigotto , credito , fantasia , ideale , pastore , patria
Arrigo Benedetti photo
Arrigo Benedetti 5
giornalista, scrittore e partigiano italiano 1910–1976

Citazioni simili

William Peter Blatty photo
Elisabetta della Trinità photo
Rabindranath Tagore photo

“Dio è nostro e noi siamo suoi: non esiste verità più grande di questa né tesoro più grande. Nulla ci è più intimamente vicino di Dio!”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

Il nido dell'amore

“L'uomo insigne non è mai apprezzato né in vita, né in patria.”

Camillo Federici (1749–1802) drammaturgo e attore teatrale italiano

da I Preguidizi del Paesi Piccoli, Atto II, Scena V
Variante: L’uomo insigne non è mai apprezzato nè in vita, nè in patria.
Origine: Citato in Harbottle, p. 338.

Fabri Fibra photo
Anton Pavlovič Čechov photo
Benedetto Croce photo

“Non possiamo distaccarci dal bene e dal male della nostra Patria, né dalle sue vittorie né dalle sue sconfitte.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Origine: Da Scritti e discorsi politici (1943-1947), Laterza.

Ibn Arabi photo
E. A. Mario photo

“Sul patrio suolo, vinti i torvi Imperi | la Pace non trovò | né oppressi, né stranieri.”

E. A. Mario (1884–1961) paroliere e compositore italiano

La leggenda del Piave

Italo Calvino photo

Argomenti correlati